Coppe europee
Ranieri, l’allenatore nel pallone
Non dev’essere facile chiacchierare con giovanotti che guadagano 5 milioni di euro netti l’anno e spiegare loro che devono correre come schegge: è il lavoro dell’allenatore. Quindi, Ranieri e tutti gli altri mister hanno la mia comprensione di blogger. Tuttavia, il coach bianconero è indubitabilmente in tilt. Fino a ieri, Ranieri ha relegato troppo spesso…
Altro in: Campionato, Coppe europeeMourinho, sei simpaticissimo
Ora che è passato il derby, strameritatamente vinto da Ancelotti e quindi dal Milan, con un Maldini migliore in campo (provateci voi a fermare Ibra…), mi schiero dalla parte di Mourinho. Io gli allenatori e in generale i calciatori li vorrei tutti così. Ossia disposti a spiegare, polemizzare, rispondere, puntualizzare. E poi stupire con uscite…
Milan, che paura quella difesa!
Ho visto le due vittorie del Milan, una in coppa Uefa contro lo Zurigo e l’altra contro la Lazio. È una squadra molto interessante da metà campo in su, che vive delle fiammate dei suoi campioni. Però quella difesa fa veramente paura. I rossoneri hanno tre portieri che, messi insieme, valgono un braccio di Buffon….
Altro in: Campionato, Coppe europeeComplimenti al pubblico del Milan: poche pernacchie ai giocatori
La stagione scorsa, il pubblico del Milan ha riempito di fischi la squadra, che in casa ha disputato partite oscene. C’era chi criticava i tifosi. Motivo: dovrebbero sempre incoraggiare i propri beniamini. Fesserie. Se il Milan (Inter, Juve, Roma ecc.) gioca male, è giusto che venga fischiato e spernacchiato. Poche ore fa, ho assistito a…
Altro in: Coppe europeeTornando sugli arbitraggi di Champions…
A me non sono andati giù. Lo scambio di persona ad opera dell’italica quaterna guidata da Trefoloni, il mancato “stop” al gioco in barba al fair-play che ha permesso al Lione di aprire la rimonta sui viola… si parla spesso degli errori di giocatori, allenatori e società, ma della scarsa professionalità degli arbitri? Ormai la…
Altro in: Coppe europeeJuve, meno male che c’è Del Piero
Ricollegandomi a quanto scrive Alessandro Ascione nel suo blog, credo che la Juventus sia una squadra così: un po’ noiosa da vedere perché carente in fase di costruzione. Ranieri si arrabbia quando qualcuno sostiene che la Juve abbia poca qualità, soprattutto in mezzo al campo, ma è evidente che Sissoko e Poulsen non hanno nella…
Altro in: Coppe europee, PersonaggiLione-Fiorentina: la prova che un arbitro ti cambia la partita
Qual è l’unico sport in cui un arbitro può influenzare pesantemente il risultato? Il calcio. Neppure nella scherma, nella ginnastica e nei tuffi, un giudice ha così tanto potere. E chi glielo dà quel potere? Il regolamento. Che può esserre letto e interpretato in mille modi. Prova ne sia Lione-Fiorentina, che i viola dovevano vincere…
Altro in: Coppe europeeIbra, sei il più geniale al mondo: che magie in Grecia con l’Inter!
Un mix fra Van Basten, Sandro Mazzola, Cruyff: è Ibrahimovic. Qualche minuto fa, in Grecia contro il Panathinaikos, ha dato vita a uno show pazzesco, facendo vincere l’Inter quasi da solo. Due assist al bacio per Mancini e Adriano. È leggero come una libellula, fantasioso come un artista rinascimentale. In questo momento, è il giocatore…
Altro in: Coppe europeeLa Fiorentina passa ma non si vede
Dopo otto anni senza Champions, la Fiorentina torna nel massimo torneo continentale eliminando i cechi dello Slavia Praga (cronaca qui). Tutto bene, quindi, in casa viola tranne il fatto che la maggior parte dei tifosi non hanno potuto assistere alla gara. Questo perché i diritti per il match di ritorno sono stati acquistati dal canale…
Mutu e Gila, Firenze sogna
Rimpianti. A vedere il tabellino dei marcatori del preliminare di Champions League, che ha visto vincere la Fiorentina per 2 a 0 sullo Slavia Praga, qualcuno avrà dei rimpianti. Si tratta di Adrian Mutu e Alberto Gilardino che, grazie alle reti segnate ieri sera, permettono alla squadra di Cesare Prandelli di affrontare la gara di…