Serie A: risultati e classifica della dodicesima giornata
La Serie A si ferma, complice l’ultima sosta del 2016 per il doppio impegno della Nazionale (il 12 novembre contro il Liechtenstein in ottica Mondiale russo, il 15 amichevole di prestigio con la Germania). Ma il fine settimana di campionato non ha deluso, anzi, per certi versi ha sia sorpreso che confermato. In tutto sono stati…
Altro in: Serie AE. League: Roma e Fiorentina volano, Inter e Sassuolo da incubo
Il borsino della quarta giornata di Europa League lascia in dote un bilancio agrodolce per le italiane: all’ottimo momento di Roma e Fiorentina fa da contraltare la serata nerissima dell’Inter (l’ennesima) e quella un po’ meno scura del Sassuolo che ancora si sta mangiando le mani. Partiamo dalle buone notizie, quelle che riguardano i Giallorossi…
Altro in: Coppe europeeJuventus: i fantasmi di Siviglia e il bicchiere mezzo pieno
Dal Gruppo D della passata stagione al Gruppo H di quella in corso. Una catena cui mancano ancora un paio di anelli, e che corre ancora una volta il rischio di essere un macigno intorno al collo di Allegri e della sua Juventus. Il destino ha nuovamente voluto che il punto di saldatura passi da…
Inter: ma il timone, chi ce l’ha?
Dovrebbe tenere banco la serata di ieri, con la vendetta di Guardiola sul ‘suo’ Barcellona e la faticaccia del Napoli in Turchia; dovrebbe essere evidenziata la serata di oggi, con la Juventus a un passo dagli ottavi così come il miracoloso (fuori confine) Leicester di Ranieri. Già dovrebbe essere così. Ma qui non ci si…
Altro in: Notizie, PersonaggiSerie A: risultati e classifica della decima giornata
Turno infrasettimanale di Serie A decisamente scoppiettante, quello vissuto tra martedì e ieri sera, in attesa che venga completato dal posticipo di oggi tra Palermo e Udinese. Già 27 le reti messe a segno (2,7 di media a partita), ben 4 doppiette, soltanto un paio di pareggi e la consueta prevalenza dei successi tra le…
Altro in: Serie AMilan, niente allarme rosso(nero): il tris del Genoa può insegnare
C’è chi il calcio lo vive, lo guarda, lo commenta. E poi c’è chi lo capisce. Tipo Vincenzo Montella, tecnico del Milan. Sia chiaro che anche lui, qualche volta, prende cantonate; è un essere umano, non il sistema operativo di un pc. Però ha le idee chiare: il Milan c’è, a dispetto del 3-0 patito…
Altro in: Serie ASerie A: risultati e classifica della nona giornata
La Serie A timbra il cartellino numero nove della stagione lasciando in eredità un bel po’ di cose. Innanzitutto il successo del Milan sulla capolista, la Juventus; a seguire, la crisi ormai certificata dell’Inter che coincide con l’ottimo momento di un’Atalanta finalmente sul binario giusto. Nel mezzo tanto altro, come la via maestra ritrovata da…
Altro in: Serie AMilan-Juventus: parliamo di emozioni, non di polemiche
C’è una cosa che proprio non ho digerito, partorita da bocche davvero poco accorte: l’aver tirato in ballo, ancora una volta, il gol di Muntari. Dico, sono passati cinque anni da quel Milan-Juventus. Eddai. E per quale ragione, poi, è stato riesumato? Per un presunto, fantomatico, aleatorio riequilibrio. Per il gol annullato a Pjanic. Maddai….
Altro in: Serie AE. League: Inter e Fiorentina ok, Roma sprecona, Sassuolo di carattere
Luci e ombre nella serata delle italiane impegnate in Europa League. Il risveglio è dolce per Inter e Fiorentina (anche se con sfumature differenti), agrodolce per il Sassuolo e piuttosto amaro per la Roma. Partiamo dall’Inter, che tra le quattro squadre scese in campo ieri, risultava senza dubbio quella con il maggior numero di occhi…
Altro in: Coppe europeeNapoli, le grane di Sarri: furia presidenziale, fragilità e assenza di un leader
Tre indizi fanno certamente una prova, lo insegnano i gialli. Una prova è normalmente qualcosa di inconfutabile, un fatto che non può appellarsi ai se e ai ma. Ieri sera, al fischio di chiusura della sfida tra Napoli e Besiktas, se ne sono accorti anche Sarri e i suoi uomini. Più di tutti, però, pare…
Altro in: Coppe europee, Notizie