L’Atletico Madrid amministra: Simeone ancora nella Top Eight
Atletico Madrid – Bayer Leverkusen 0-0 (and. 4-2, tot. 4-2) Missione compiuta: per l’Atletico Madrid massimo risultato con il minimo sforzo. Alla banda di Simeone è bastato amministrare il 4-2 maturato in Germania per accedere ancora una volta tra le 8 regine d’Europa. Lo 0-0 del Vicente Calderòn non resterà tra le partite indimenticabili della…
Altro in: Coppe europeeMonaco super: rimonta al City completata, è tra le migliori 8 d’Europa
Monaco – Manchester City 3-1 (and. 3-5, tot. 6-6, passa il Monaco per il maggior numero di reti in trasferta) 8′ Mbappé (M), 29′ Fabinho (M), 71′ Sané (MC), 77′ Bakayoko (M) Che sia la stagione delle rimonte da urlo, in Champions League, è ormai un fatto. Dopo le imprese di Barcellona e Leicester, si…
Altro in: Coppe europeeAltro miracolo del Leicester: ribaltato il Siviglia, ora i quarti
Leicester – Siviglia 2-0 (and. 1-2, tot. 3-2) 27′ Morgan, 54′ Albrighton Di solito allo scrivente non piace usare la retorica, le parole ad effetto a tutti i costi. E non lo farà nemmeno parlando del cammino del Leicester in Champions League, pur utilizzando il sostantivo miracolo. Perché questa volta non è retorica, non è una…
Altro in: Coppe europeeJuventus: dopo la bufera è tempo di Champions, occhio al Porto
In principio fu l’Inter, poi toccò al Napoli in Coppa Italia, infine venne il turno del Milan. A chiudere il cerchio le dichiarazioni di Marco Materazzi, campione del Mondo 2006, nerazzurro per diritto acquisito e mai banale quando si parla di Juventus. Le ultime settimane e gli ultimi giorni in casa della Vecchia Signora sono stati…
Altro in: Coppe europeeGabbiadini, la rinascita oltre Manica: giocatore del mese in Premier
Come deve sembrargli lontana Napoli, quanto sconosciuto gli deve apparire il recente passato tra panchine e silenzi malcelati. Quanto distante il rapporto mai decollato con Maurizio Sarri. Manolo Gabbiadini, attaccante classe ’91, si è già preso la sua rivincita: oltre il 40% dei tifosi inglesi, infatti, lo ha votato miglior giocatore della Premier League del…
Altro in: Calcio stranieroBorussia Dortmund: poker al Benfica, l’eroe è Aubameyang
Quella del Borussia Dortmund non è stata la remuntada della storia, ma è comunque una rimonta. I tedeschi, infatti, dopo essere usciti sconfitti 1-0 dal Da Luz per mano del Benfica, hanno risposto tra le mura amiche con un secco e netto 4-0 firmato Aubameyang (tripletta) e Pulisic, il gioiello diciottenne di casa. La squadra…
Altro in: Coppe europeeIl Barcellona riscrive la storia: 6-1 al Psg e quarti in tasca
Nemo propheta in patria. Anzi no. Il celebre motto latino andrà rivisto almeno quando si parlerà di Luis Enrique, tecnico uscente del Barcellona. Già, perché alla vigilia del complicato return match di Champions contro il Psg, l’allenatore ex Roma (che proprio in settimana ha annunciato le dimissioni a fine stagione) aveva quasi profetizzato il risultato materializzatosi…
Altro in: Coppe europeeAncelotti umilia ancora Wenger: è bufera Arsenal
Al peggio non c’è mai fine, come direbbe lo stesso protagonista di un epilogo impietoso, cioè Arsène Wenger. Lo storico tecnico dell’Arsenal (ancora per poco, immaginiamo), dopo 21 anni sembra arrivato al capolinea. La seconda batosta consecutiva (terza in totale) contro il Bayern Monaco in Champions League ha il sapore dell’epitaffio per l’allenatore francese. E…
Altro in: Coppe europeeSergio Ramos: l’Uefa toglie la doppietta, ma è lui l’uomo in più del Real
Alla fine importa poco nell’economia del passaggio del turno, ma dal punto di vista statistico e personale Sergio Ramos ci è rimasto male: l’Uefa, infatti, ha deciso di non omologare la sua doppietta di ieri sera contro il Napoli, declassando ad autorete la seconda marcatura a causa della decisiva deviazione di Mertens. Il centrale spagnolo,…
Altro in: Coppe europeeLotta per l’Europa: dalla Roma al Milan è battaglia per 6 squadre
Mai come quest’anno la lotta per l’Europa, in Serie A, è stata tanto aperta: 6 squadre in lizza che si stanno dando battaglia a colpi di risultati positivi e (in alcuni casi) bel gioco – al netto di qualche fisiologico scivolone. Per Roma (59 punti), Napoli (57), Lazio (53), Atalanta (52), Inter (51) e Milan…
Altro in: Serie A