Rooney “vede” il Chelsea, presto un chiarimento con il Manchester United

Di

Wayne-Rooney3La sua bacheca parla chiaro: 5 Premier League, 3 Coppe di Lega, 4 Community Shield, una Champions League e un Mondiale per Club, 141 reti in 278 gare. Il tutto conquistato con la maglia del Manchester United; è normale che Wayne Rooney, ventotto anni il prossimo ottobre di cui nove passati alla corte dei Red Devils, voglia cambiare aria. Specialmente adesso che sulla panchina non siede più una guida sacra come Sir Alex Ferguson (con il dovuto rispetto a Moyes).

A onor del vero Rooney, tra i calciatori più pagati al mondo con i suoi 9,5 milioni annui, in quanto a “mal di pancia” non ha nulla da invidiare a Zlatan Ibahimovic; anche con la presenza di Ferguson il bomber di Liverpool aveva manifestato, nel corso delle ultime due stagioni, l’intenzione di andarsene. In questa sessione di mercato però si è fatto più insistente, offrendosi ripetutamente al Chelsea, il cui nuovo corso del vecchio Mourinho sembra dargli quelle motivazioni che a Manchester non trova più nemmeno sotto i sassi.

Domani è in programma un incontro tra il giocatore e il direttore esecutivo dello United, David Gill – rientrato anzitempo dal tour asiatico -, per capire se il matrimonio tra le parti sia davvero giunto al capolinea. Intanto, nei giorni scorsi, Wayne è stato avvistato su di un campo da golf non lontano dal centro sportivo londinese dei Blues; difficile credere che si tratti soltanto di una provvidenziale coincidenza.

Si sa pure quanto lo Special One apprezzi il talento della punta, ma al momento Mou ha deciso di tenere un profilo basso per non far ulteriormente lievitare i costi dell’eventuale operazione (due giorni fa si è parlato di un’offerta di Abramovic vicina ai 50 milioni di euro). Il portoghese si è trincerato dietro un diplomatico “stiamo bene anche così”. Nell’attesa degli sviluppi, quasi in contraddizione con gli intenti di Gill e di Rooney, la società che detiene il cartellino del giocatore si è affrettata a toglierlo dal mercato, come riportato dal quotidiano The Guardian. L’incongruenza nasce dal fatto che lo United stia trattando da tempo con il Barcellona per arrivare a Fabregas e sembra complicato salvaguardare il bilancio senza una cessione di peso.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009