Europa League per Milan e Lazio. Champions favorevole alla Juventus. Ko per la Roma.
Di Alessandro LugliPrima volta da titolare per Caldara nel Milan in Europa League contro il Dudelange. “Diventerà uno dei più forti” giura Abate, mentre Gattuso chiede ai suoi massima concentrazione. Sarà ampio turnover: non convocati Cutrone, Bonaventura, Suso e Rodriguez. La Lazio debutta all´Olimpico contro l´Apollon: “Vinciamo solo 1-0? Speriamo di farlo anche stavolta” rilancia Simone Inzaghi. Out Radu, Luiz Felipe e Berisha.
Vince 2-0 la Juventus, al Mestalla, contro il Valencia, ma a far notizia è soprattutto il rosso diretto a Ronaldo, espulso inspiegabilmente nel primo tempo per un contatto con Murillo. Out Khedira per infortunio, è Pjanic – per due volte a segno dal dischetto – a regalare i tre punti ai bianconeri. Nel finale infortunio anche per Douglas Costa, mentre Szczesny para un rigore a Parejo al 96´.
Finisce 3-0 al Bernabeu la sfida tra Real Madrid e Roma. Di Francesco stupisce e lancia Zaniolo dal 1´: un buon primo tempo dei giallorossi si chiude però con il gol su punizione di Isco. Nella ripresa Under e Schick falliscono buone chance, ma nonostante le parate del portiere svedese le Merengues dilagano con Bale e Mariano.
E´ del Lione l´impresa della prima giornata in Champions League. I francesi si impongono all´Etihad contro il Manchester City per 2-1. Nessun problema per lo United, vittorioso 3-0 in Svizzera con lo Young Boys grazie alla doppietta di Pogba e alla rete di Martial. Il Bayern vince 2-0 con il Benfica, 2-2 tra Plzen e Cska Mosca. In Serie A, invece, finisce 1-1 il recupero tra Samp e Fiorentina: in gol Simeone e Caprari.
Nel clamoroso caos relativo al numero di squadre della Serie B, c´è una novità importante che riguarda la Virtus Entella. Il Collegio di Garanzia del Coni ha infatti accolto il ricorso per far scontare la penalizzazione al Cesena nello scorso campionato, situazione che varrebbe la salvezza per il club di Chiavari. In tutto questo il 26 settembre è previsto un nuovo riesame sui ricorsi di Ternana e Pro Vercelli.
Missione a Losanna per la delegazione che cerca di tenere in piedi l´ipotesi di candidatura ad ospitare i Giochi invernali del 2026 dopo che Torino si è sfilata. “Milano e Cortina sono pronte, dobbiamo convincere il Cio a darci una chance pur senza la copertura economica del governo”, spiega a Radio Sportiva il sottosegretario alla presidenza della Lombardia, Antonio Rossi.
Commenta o partecipa alla discussione