Vincono Inter, Milan, Napoli, Bologna e Atalanta. Bene anche la Roma. Pari Juventus. Ko la Lazio.
Di Alessandro Lugli
La terza giornata del massimo campionato si è giocata tra sabato 14 e lunedì 16 settembre.
Le partite hanno avuto inizio sabato con il pareggio a reti bianche tra Fiorentina e Juventus nel primo anticipo, e termineranno questa sera, con il posticipo Torino-Lecce, che potrebbe portare i granata, inaspettatamente in testa alla classifica, insieme all’Inter.
Oltre al pareggio tra Fiorentina e Juventus, negli anticipi di sabato, il Napoli ha battuto col risultato di 2-0, la Sampdoria e l’Inter ha vinto, in casa, contro l’Udinese per 1-0.
Domenica ci sono state invece le vittorie di Atalanta, Spal, Cagliari, Bologna, Roma e Milan.
Ecco il prospetto:
Sabato
15.00 Fiorentina-Juventus 0-0
18.00 Napoli-Sampdoria 2-0 13° Mertens, 67° Mertens
20.45 Inter-Udinese 1-0 44° Sensi
Domenica
12.30 Genoa-Atalanta 1-2 64° Muriel, 91° Criscito, 95° Zapata
15.00 Spal-Lazio 2-1 17° Immobile, 63° Petagna, 92° Kurtic
Brescia-Bologna 3-4 10° Donnarumma, 19° Donnarumma, 36° Bani, 42° Cistana, 56° Palacio, 60° Poli, 60° Orsolini
Parma-Cagliari 1-3 23° Ceppitelli, 39° Ceppitelli, 58° Barillà, 77° Simeone
18.00 Roma-Sassuolo 4-2 12° Cristante, 19° Dzeko, 22° Mkhitaryan, 33° Kluivert, 53° Berardi, 72° Berardi
20.45 Verona-Milan 0-1 68° Piatek
Lunedì
20.45 Torino-Lecce (Sky)
In classifica dopo tre giornate, l’Inter è prima, a punteggio pieno a quota 9 punti, seguita da Juventus e Bologna a quota 7. Poi troviamo Napoli, Atalanta, Torino (con una partita in meno) e Milan a 6 punti. Chiudono Lecce (che stasera affronta il Torino) e Sampdoria ancora a zero punti.
Commenta o partecipa alla discussione