Il Cagliari apre la stagione del centenario in casa contro il Brescia

Di

La stagione 2019-2020 avrà un significato molto particolare per il Cagliari: il 30 maggio 2020, infatti, il club sardo festeggerà i 100 anni dalla sua fondazione, entrando così nel novero dei club centenari. Anche per questo motivo il presidente dei rossoblu Tommaso Giulini nel corso dell’estate non ha voluto badare a spese nella costruzione della squadra, conducendo una campagna acquisti sorprendente.

Gli innesti di maggiore prestigio per la rosa da mettere a disposizione di Rolando Maran sono inevitabilmente Radja Nainggolan, protagonista di un romantico ritorno nell’Isola felice in cui si è fatto conoscere al grande calcio, e Nahitan Nandez, volante del Boca Juniors e della nazionale dell’Uruguay. Spiccano anche la scommesse Marko Rog, centrocampista di proprietà del Napoli prelevato in prestito con obbligo di riscatto, in cerca della continuità che gli consenta di fare il salto di qualità, e Christian Oliva, mediano acquistato dagli uruguayani del Nacional.

L’obiettivo del Cagliari, seppur non dichiarato, è provare a condurre un tipo di campionato diverso da quello delle ultime stagioni in cui sono arrivate delle salvezze molto sofferte. I sardi hanno voglia di stupire e avranno intenzione di iniziare a farlo già dalla prima partita di campionato in casa contro il Brescia, vincitore dello scorso campionato di Serie B. In ottica scommesse i bookmakers sembrano nutrire maggiore fiducia nei confronti del Cagliari, bancato con la quota più bassa. Meno ottimismo per quanto riguarda un possibile blitz esterno del Brescia con il 2 che ha una quota molto simile a quella che ipotizza un eventuale pareggio. Non dovrebbe essere una partita con tanti goal, come testimoniato dalla quota più bassa per l’under 2,5.

La gara inaugurale della nuova stagione in programma alla Sardegna Arena avrà un sapore particolare soprattutto per Massimo Cellino, attuale presidente del Brescia che per ben 22 anni è stato il proprietario del Cagliari. L’imprenditore sardo di origini piemontesi ha rilevato le Rondinelle nell’estate 2017, dopo aver ceduto il Leeds ad Andrea Radrizzani, e nell’arco di un paio di stagioni ha centrato un ritorno in Serie A che mancava da ben 8 anni dominando il campionato cadetto.  Il legame durato oltre due decenni con il club sardo è ancora forte anche se le strade di Cellino e del Casteddu si sono divise ne 2014.

A testimoniarlo ci sono le parole rilasciate dallo stesso numero uno del Brescia il giorno della presentazione del calendario di Serie A, negli studi di Sky Sport a Milano. “Mi sembra uno scherzo, sono emozionato, senza parole – dichiarò Cellino in quell’occasione -. Non mi sono ancora abituato ad essere il presidente del Brescia. Quando chiamano il presidente del Cagliari mi giro io, Giulini deve portare pazienza… Ci aspetta sicuramente una gara complicata, a vedere subito Cagliari-Brescia mi sembra che il tempo si sia fermato”. Quando viveva a Cagliari Cellino non perdeva una singola partita dei suoi, assistendo ai match sempre in maniera vulcanic, questa volta però non è certo di riuscire a tornare alla Sardegna Arena poiché il fattore emotivo potrebbe prendere il sopravvento: “Non è detto che ci vada a Cagliari, troppe emozioni”. 


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloPallone.it – Il calcio che passione supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009